La Local SEO è fondamentale per tutte le aziende con una sede fisica o che operano in un’area geografica specifica. Ottimizzare il proprio sito per le ricerche locali su Google significa aumentare la visibilità, attirare clienti nella propria zona e migliorare il ranking nei risultati di ricerca locale.

Noi di Orosfera siamo specializzati nell’ottimizzazione SEO locale, aiutando le attività a migliorare la loro presenza online e a raggiungere più clienti con strategie efficaci e mirate.

Local SEO

 Local SEO (o SEO locale)
Local SEO (o SEO locale)

La strategia di Local SEO (o SEO locale) punta all’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca nei risultati di ricerca locale su Google. Grazie alla ricerca locale degli utenti, è possibile aumentare la visibilità di un’azienda con una sede fisica o che opera in una zona geografica specifica.

L’algoritmo di ricerca di Google tiene conto anche di un fattore di prossimità (‘nelle vicinanze’) considerando la posizione dell’utente che inserisce una chiave di ricerca locale sui motori di ricerca.

La SEO locale esiste da anni ma, grazie all’accesso a Internet da dispositivi mobile, la Local SEO ha assunto un’importanza enorme legata al successo di attività che offrono prodotti/servizi locali.

Local SEO: cos’è e come funziona

La Local SEO è un processo che serve a migliorare la presenza online di un’attività allo scopo di incrementarne la visibilità, la notorietà ed il traffico locale.

Una strategia di Local SEO punta a:

  • Trovare keyword locali;
  • Ottimizzare il profilo Google Business dell’azienda;
  • Creare contenuti rilevanti per la ricerca locale.

In aggiunta ai principali fattori di ranking di Google, l’algoritmo di ricerca locale si basa su 3 aspetti importanti:

  1. Pertinenza, ovvero correlazione di un risultato alle parole chiave digitate dall’utente;
  2. Distanza che intercorre tra l’utente che effettua la ricerca e l’azienda locale;
  3. Evidenza, vale a dire il livello di importanza di un’azienda rispetto alla concorrenza.

Google, oltre a visualizzare i risultati organici di ricerca con link blu, visualizza i risultati del pacchetto locale noto anche come pacchetto di mappe (i profili di Google Business e Google Maps).

I risultati locali potrebbero essere mostrati da Google anche se la query non contiene la parola chiave ‘vicino a me’ oppure il nome di una specifica città. Questo perché l’algoritmo riesce a individuare l’intento della ricerca locale. Per esempio, se un utente di Roma digitasse ‘supermercato’, visualizzerebbe un pacchetto locale riguardante i supermercati di Roma.

Trovare parole chiave per la Local SEO è uno step prioritario. Occorre fare una ricerca delle keyword usate dagli utenti quando cercano online prodotti e servizi locali. Per ottenere una lista di parole chiave a livello locale, puoi effettuare una ricerca sui tuoi concorrenti allo scopo di verificare quali keyword usano. 

Il modo migliore per trovare le parole chiave giuste è utilizzare strumenti come:

  • Ricerca organica’ di Semrush;
  • Completamento automatico di Google (associato alla posizione geografica di chi effettua ricerche);
  • Keyword Planner di Google che fornisce anche dati sui volumi di ricerca per specifiche aree geografiche. 

Vuoi essere trovato dai clienti nella tua zona? Ottimizziamo la tua attività con strategie Local SEO su misura per aumentare visibilità e conversioni! 🚀 CONTATTACI ORA

Local SEO: come ottimizzare la tua attività con la ricerca locale

Local SEO
LOCAL SEO – SEO LOCALE

I principali aspetti da ottimizzare per la Local SEO sono:

  • Il profilo di Google Business;
  • Recensioni online;
  • SEO on-page;
  • Backlink.

Il profilo di Google Business

La scheda gratuita Google My Business contiene informazioni sull’attività dell’azienda (prodotti, servizi, posizione, foto, ecc.). Rappresenta il fattore di ranking SEO locale più importante ed è necessario per il posizionamento nella classifica locale.

Per migliorare questa scheda consigliamo di:

  • Inserire regolarmente foto e video;
  • Specificare in dettaglio gli orari di lavoro (giorni festivi inclusi);
  • Descrivere in dettaglio l’attività inserendo caratteristiche come wifi, posti a sedere all’aperto, ecc.

Recensioni online

Le recensioni online e le testimonianze aumentano l’affidabilità dell’azienda e creano fiducia nei clienti o potenziali clienti. Basta considerare che il 75% dei consumatori legge regolarmente le recensioni, che ritiene essenziali. Diamo qualche consiglio in merito:

  • Rispondi alle recensioni per dimostrare l’apprezzamento del feedback dei tuoi clienti;
  • Controlla il tuo profilo aziendale perché è necessario avere un’attività verificata per rispondere alle recensioni;
  • Crea o condividi un link su Google Business per ricordare ai clienti di pubblicare recensioni.

Ottimizzazione SEO delle pagine web (SEO on-page)

Seo Voice Search - Seo ricerca vocale
Aggiungi anche la Seo Voice Search nel tuo sito web!

La tecnica SEO on-page mira ad ottimizzare il contenuto di una pagina web per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca organici. Questo metodo è essenziale per la Local SEO. Una maggiore visibilità nei motori di ricerca permette di posizionarsi meglio anche nel pacchetto locale. 

Uno strumento molto utile per ottimizzare la SEO delle pagine web è On Page SEO Checker di Semrush: consente un rapido controllo e valutazione dello stato di salute della SEO on-page.

Per rendere più efficace la strategia di SEO on-page, suggeriamo di:

  • Aggiungere al sito web pagine con focus sulla propria località;
  • Includere keyword locali nei titoli e nella meta description;
  • Inserire link interni (e pertinenti) da e verso le pagine web.

Backlink

Le classiche strategie di link building sono efficaci anche per la link building locale. Uno dei fattori di ranking più forti di Google riguarda i backlink, ovvero link di altri siti che rimandano a quello dell’azienda da ottimizzare.

Un maggior numero di domini di riferimento tende a posizionare le pagine più in alto. Una buona strategia di link building locale prevede il contatto con altre aziende locali non concorrenti per ottenere backlink, il contatto con siti e giornali locali per la condivisione ed il sostegno/sponsorizzazione di eventi locali.

Una strategia Local SEO efficace può fare la differenza per la tua attività, garantendo maggiore visibilità su Google e aumentando il traffico locale qualificato. Ecco i punti chiave per una Local SEO vincente:

Ottimizzazione del profilo Google Business, per apparire nei risultati locali e nelle mappe
Gestione delle recensioni online, per aumentare la fiducia e la credibilità dell’azienda
SEO on-page locale, con keyword strategiche e pagine ottimizzate per la tua area geografica
Strategie di link building locale, per ottenere backlink da siti autorevoli della tua zona

In Orosfera, ci occupiamo di ottimizzare la tua presenza locale online, lavorando su tutti questi aspetti per portarti più clienti e migliorare il tuo posizionamento su Google. Vuoi far crescere la tua attività con la Local SEO? Contattaci ora!