Content Management

La totale gestione del Content Marketing ha un termine preciso: Content Management (CM). Si tratta del processo di ideazione e di organizzazione dei contenuti digitali, dal Piano Editoriale alla pubblicazione e all’aggiornamento. Questo processo comporta una Strategia Editoriale e di comunicazione del prodotto/servizio offerto.
Consiste, in sostanza, nel definire e selezionare contenuti attraverso un lavoro di strutturazione, classificazione, categorizzazione, collegamento e indicizzazione di informazioni rivolte all’utente.
In particolare, si parla di CMS (Content Management System) quando il sistema di gestione dei contenuti online è automatizzato, progettato e utilizzato mediante l’uso di un software.
Le attività del Content Management
Le varie attività di Content Management includono: scrittura dei testi, organizzazione dei contenuti e della redazione, architettura delle informazioni, aggiornamento, aspetti visuali e grafici, fino ad arrivare alla gestione dei contenuti automatizzata. Il tutto ha un obiettivo semplice e facile da intuire: rendere la comunicazione del sito web il più possibile efficiente a tutti i livelli (e-mail, newsletter, video, ecc.).
Se desideri una gestione dei contenuti digitali ottimizzata e professionale, affidati a Orosfera, che offre soluzioni avanzate per la creazione, gestione e pubblicazione dei contenuti. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a rendere il tuo sito web più efficace e performante
Content Management: un’attività indispensabile della Strategia Editoriale

Nell’ambito della Strategia Editoriale, il web content management consente di organizzare i contenuti online e offline, di monitorarne i risultati e, se necessario, di ottimizzarli o modificarli.
L’obiettivo facilmente intuibile è attirare verso il proprio sito web traffico e conversioni. Contenuti di qualità migliorano il posizionamento delle pagine nei motori di ricerca e la reputazione del brand. Forniscono informazioni utili agli utenti, trasformano il sito aziendale in una fonte autorevole di un settore specifico.
La migliore strategia editoriale digitale, oggi, pone al centro dell’interesse i bisogni e i desideri delle persone, non il prodotto aziendale in sé.
L’intero Piano Editoriale e il Content Management devono individuare con successo 6 elementi essenziali:
- Chi: il target di riferimento, le buyer personas cui è destinata la comunicazione;
- Cosa: ciò che il target desidera. Nell’ambito della Customer Journey, è importante scegliere il canale giusto (social media, blog, e-mail, PR, ecc.) per ogni tipo di cliente e le sue particolari esigenze;
- Quando: contenuto giusto al momento giusto. Qui entra in gioco il Calendario Editoriale attraverso cui definire frequenza dei post, periodo ideale, date, eventi, festività, compleanni, vacanze, giorni in cui concedere sconti, ecc. Bisogna, perciò, individuare i diversi momenti del giorno e della settimana in cui il target è più attivo sul sito web aziendale e sui social media;
- Dove: Piano Editoriale e Content Management si concentreranno su cosa pubblicare e in quale piattaforma, ovvero dove destinare la diffusione dei contenuti. Il comportamento dei vari segmenti di target cambia a seconda dei canali, piattaforme (social network, blog, e-mail, ecc.) e dispositivi usati dagli utenti;
- Come: ogni canale necessita del suo formato media (testo, foto, video, gif, ecc.) da realizzare in modo mirato e creativo per far emergere l’identità aziendale;
- Perché: la scelta di KPI adeguati in rapporto ai canali di diffusione permettono di misurare l’attività di comunicazione e di comprenderne le performance e l’efficacia. I KPI sono indicatori che forniscono un quadro chiaro delle prestazioni per individuare le aree di successo e quelle da migliorare.
Per realizzare una strategia editoriale digitale di successo, è fondamentale collaborare con esperti. Orosfera ti offre il supporto necessario nella gestione dei contenuti, nell’ottimizzazione SEO, e nella creazione di contenuti mirati che attraggono e convertono.
Tutte le attività del Content Management

L’insieme di processi e tecnologie su cui si basa il Content Management al fine di gestire l’intero ciclo di vita dei contenuti digitali prevede una serie di attività:
- Creazione ovvero pianificazione, sviluppo e produzione di contenuti;
- Aggiornamento, revisione e modifica di contenuti esistenti;
- Pubblicazione e diffusione dei content su canali pertinenti (portali aziendali, siti web, social media);
- Archiviazione dei contenuti;
- Inoltre, Orosfera ti aiuta a selezionare e monitorare i KPI giusti per la tua strategia, ottimizzando le performance dei tuoi contenuti attraverso soluzioni innovative e professionali.
Ricerca dei contenuti pertinenti in base a criteri che rendano i content coerenti, accessibili, efficaci e sicuri. Ottimizzare la gestione dei contenuti digitali grazie al Content Management migliora la collaborazione tra i vari team, incrementa la produttività semplificando i processi di gestione come pure l’user experience (esperienza dell’utente finale) e la governance dei contenuti. Definire procedure e regole di gestione garantisce la conformità agli standard normativi e aziendali.
Con Orosfera, puoi ottenere supporto in tutte le fasi del Content Management: dalla creazione di contenuti alla pubblicazione sui canali giusti, fino alla gestione delle revisioni e aggiornamenti per garantirti un flusso continuo di contenuti di alta qualità.